top of page

ABOUT

LA NOSTRA MISSION
 

Eco House San Michele è un progetto di innovazione culturale e turismo sostenibile volto a promuovere itinerari esperienziali / outdoor nell'Agro Pontino, Monti Lepini e litorale Laziale

chi siamo

Un piccolo ostello con una grande visione: pedalare verso un futuro più sostenibile e inclusivo

​

Eco House San Michele è il primo bike hostel della provincia di Latina, nato per promuovere un modello di ospitalità sostenibile e responsabile.
Ci troviamo nel cuore dell’Agro Pontino, tra i monti e il mare. Un tempo casa cantoniera, oggi la nostra struttura è un hub per la mobilità dolce e turismo responsabile.
Ogni scelta, dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti, riflette il nostro impegno verso un turismo che rispetta l’ambiente e valorizza le persone.

​

​

cosa facciamo

​

Accogliere, educare, rigenerare: il turismo come strumento di consapevolezza.
 

Eco House San Michele è un punto di partenza per vivere il territorio in modo autentico.

Ospitiamo viaggiatori, cicloturisti, famiglie e studenti, offrendo esperienze a contatto con la natura e la comunità locale.
 

Organizziamo:

  • Biketour tra le bellezze del Parco Nazionale del Circeo, il litorale Laziale e i Monti Lepini;

  • Workshop e laboratori su sostenibilità, narrazione e uso etico dei media digitali;

  • Eventi culturali, come Passeggiando nella Storia, che uniscono mobilità sostenibile, cittadinanza attiva e tutela del paesaggio.
     

Il nostro team è composto da volontari e giovani con neurodivergenze che, attraverso percorsi di formazione e autonomia, imparano a gestire l’ostello e a raccontare il territorio.

.
 

prospettive
 

Ogni pedalata è un passo verso il cambiamento.

​

Crediamo che la sostenibilità sia un modo di vivere il territorio in equilibrio con chi lo abita.
Per questo lavoriamo per creare una rete tra enti, scuole, parchi e associazioni, trasformando l’Agro Pontino in un laboratorio di turismo lento e rigenerativo.

​

Guardiamo al futuro con progetti di:

  • ampliamento della rete ciclabile locale;

  • potenziamento delle energie rinnovabili (impianto solare e sistemi di accumulo);

  • programmi di formazione per giovani e volontari;

  • sviluppo di itinerari esperienziali legati alla cultura e all’ambiente.
     

Eco House San Michele è una casa aperta sul mondo, un luogo dove ogni viaggio lascia un segno positivo — per chi parte, per chi arriva e per la terra che ci accoglie.

​​

© 2023 by  Eco House San Michele

bottom of page